
In occasione della Giornata del Paesaggio, istituita dal Ministero della Cultura nel 2016 con l’obiettivo “di promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati”, l’Archivio di Stato di Roma incontrerà varie scuole in sala Alessandrina per un percorso storico e artistico. Attraverso antiche mappe di Roma, portolani e raffigurazioni della costa laziale e disegni sull’antico orto botanico saranno messe in evidenza le varie sfaccettature del paesaggio urbano e naturale.
Grazie allo studio delle fonti documentarie il percorso mostrerà le trasformazioni subite dal paesaggio fino ad oggi al fine di sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto e alla valorizzazione dell’ambiente. Attraverso le carte visive e una serie di albi illustrati, gli studenti saranno di volta in volta guidati da una artista – Angela Maria Russo e Lucia D’Amato – in un laboratorio creativo sul paesaggio.
Gli incontri si svolgeranno nelle seguenti date:
11 marzo 2025: Scuola secondaria di primo grado “Alessandro Stradella” di Nepi con Angela Maria Russo
14 marzo 2025: Scuola primaria “Emanuele Gianturco” con Lucia D’amato