Pubblicata la nuova versione del Manuale di Sala Studio per richiedere online i documenti
Si informa che è disponibile per gli utenti la versione aggiornata del Manuale della piattaforma Sala Studio, curata dall’ICAR.
Il nuovo manuale presenta due novità:
- cliccando in Dasboard su Richieste—>Visualizza tutte, si potrà visionare tutto l’elenco storico delle sue richieste precedenti.
- nel caso in cui un pezzo sia indicato nel sistema come non richiedibile (mancante, in restauro, etc. etc.), sarà visibile subito anche all’utente la motivazione dell’indisponibilità.
E’ possibile consultare qui il manuale della piattaforma Sala Studio
Bando di ammissione al corso di specializzazione per archivisti presso la Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica annessa all’Archivio di Stato di Roma per il biennio 2025-2027
Si comunica che nella sezione Iscrizioni ed Esami della Scuola di archivistica paleografia e diplomatica è disponibile il bando per il biennio 2025/2027
Si allega link alla pagina: Bando ammissione corso di specializzazione per archivisti
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 5 settembre 2025
Interpello rivolto a n. 8 funzionari archivisti per la schedatura di n. 20.000 sentenze civili del Tribunale di Roma (1900-1939) e di 172 buste di fascicoli di voltura del catasto rustico di Roma (1871- 1928/1929) presso l’Archivio di Stato di Roma
Il documento in oggetto è visionabile al seguente link: https://archiviodistatoroma.cultura.gov.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/
Nuovi orari estivi della sala studio della sede di S. Ivo e del servizio di consultazione della sede di Galla Placidia
Si comunicano le seguenti variazioni d’orario del periodo estivo:
dal 1° luglio al 29 agosto sarà sospesa la presa del materiale documentario della sede di S. Ivo delle ore 14.30;
dall’11 al 22 agosto la sala di studio osserverà l’orario 9:00-15:00;
dall’11 al 22 agosto sarà sospeso il servizio navetta per la consultazione dei fondi conservati nella sede di Galla Placidia. Le richieste pervenute dopo il 5 agosto saranno evase a partire dal 28 agosto;
dal 1° luglio al 29 agosto sarà sospeso il servizio di ricerche per corrispondenza relative al Distretto Militare di Roma;
dal 1° luglio saranno evase 20 ricerche catastali per corrispondenza al mese, con un massimo di due per utente.
Le ricerche sul cessato catasto urbano di Roma (1875-1961) potranno essere limitate a causa della digitalizzazione in corso.
Finissage della mostra “Dalla cellulosa alla celluloide: i Diavoli Volanti di Stanlio e Ollio. Documenti d’archivio, musiche, carte di cinema e fotogrammi per ridere” – Archivio centrale dello Stato

La transizione da monarchia a repubblica nelle carte di un commissariato romano – visita guidata, Sala Alessandrina – 30 maggio 2025, ore 16.30
In occasione della Festa della Repubblica che si celebra il 2 giugno ca, l’Archivio di Stato di Roma organizza una visita guidata il 30 maggio in Sala Alessandrina, alle ore 16.30, alla mostra “Roma anno zero. 4 giugno 1944 – 25 aprile 1945. Dalla fine dell’occupazione alla Liberazione”, con esposizione di alcuni fascicoli del Commissariato di Roma – Castro Pretorio, che forniscono un punto di vista focalizzato su aspetti microstorici della transizione istituzionale (1943-1946). Le carte offrono notizie sui servizi di vigilanza al Quirinale e sulla rimozione di simboli ed effigi sabaude, destinati a essere sostituiti da quelli della Repubblica Italiana
L’iniziativa intende promuovere la più ampia conoscenza del patrimonio archivistico connesso a questa celebrazione nazionale e al suo valore storico e culturale.
La partecipazione è gratuita senza prenotazione.
Quando: 30 maggio 2025, ore 16.30
Dove: Sala Alessandrina, Corso del Rinascimento 40
Come: ingresso libero senza prenotazione
Informazioni: as-rm.mostre@cultura.gov.it
AVVISO IMPORTANTE – manutenzione portale SalaStudio 4 giugno 2025 dalle ore 9.00
Il giorno 4 giugno 2025, a causa di interventi di manutenzione, il portale SalaStudio sarà irraggiungibile dalle ore 9.00 fino al termine dei lavori. Per qualsiasi necessità, dubbio o richiesta di pezzi che riguardino le ore interessate dal disservizio, scrivere ad as-rm@cultura.gov.it (sede centrale) o as-rm.gp.servizi@cultura.gov.it (sede succursale).
Corsi di specializzazione per archivisti di durata biennale A.A. 2025/2027
Il bando di ammissione ai corsi di specializzazione per archivisti di durata biennale verrà pubblicato nel mese di luglio. Le prove di ammissione si svolgeranno mercoledì 1 ottobre 2025 presso la sede dell’Archivio di Stato di Roma.
Per indicazioni sulle modalità di ammissione ai corsi di specializzazione per archivisti si rimanda al Regolamento concernente le funzioni, l’organizzazione e il funzionamento delle Scuole di archivistica, paleografia e diplomatica degli Archivi di Stato (DM n. 241/2021)
Bando per il reclutamento dei docenti per la Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica – Biennio 2025/2027
Si comunica che nella sezione dedicata alle comunicazioni della Scuola di archivistica paleografia e diplomatica è disponibile il nuovo bando per il biennio 2025/2027
Apertura mostra “Roma anno zero. 4 giugno 1944 – 25 aprile 1945. Dalla fine dell’occupazione alla Liberazione” – Sala Alessandrina, 24 aprile-5 giugno
Dal 24 aprile presso la Sala Alessandrina dell’Archivio di Stato di Roma sarà aperta la mostra “Roma anno zero. 4 giugno 1944 – 25 aprile 1945. Dalla fine dell’occupazione alla Liberazione”, in occasione dell’80° anniversario del 25 Aprile. L’iniziativa mette in evidenza, prendendo spunto da vicende istituzionali, casi giudiziari e fatti di cronaca attestati dai documenti d’archivio, temperie politica, spirito pubblico e condizioni di vita a Roma nel periodo dalla fine dell’occupazione nazifascista della città (4 giugno 1944) alla Liberazione nazionale.
La mostra sarà visitabile fino al 5 giugno nei giorni:
lunedì e giovedì dalle ore 15 alle 18, martedì dalle ore 10 alle 13.
Per informazioni: as-rm.mostre@cultura.gov.it
Per le scuole: as-rm.didattica@cultura.gov.it
Titolo: Roma anno zero. 4 giugno 1944 – 25 aprile1945. Dalla fine dell’occupazione alla Liberazione
Sede: Archivio di Stato di Roma, Sala Alessandrina
Date di apertura: 24 aprile – 5 giugno 2025