Presentazione del libro “Ventuno parole. Lemmario di storia e vita femminile nella contemporaneità” – Sala Alessandrina,18 marzo 2025, ore 16.30

Ventuno parole per contenere 227 anni di storia femminile, del discorso che Carolina Arienti fece a Mantova nel 1797 per condannare la discriminazione praticata dall’uomo nei confronti delle donne, ad oggi.

E’ il titolo del libro che verrà presentato il 18 marzo alle ore 16.30, presso l’Archivio di Stato di Roma. Il volume, curato da Lidia Pupilli e Marco Severini e promosso dall’Associazione di Storia Contemporanea, si pone come uno strumento di ricerca e di riflessione riguardante la storia delle donne.  Storiche, filosofe, giuriste, attiviste, professioniste e alcuni intellettuali hanno compilato le voci di questo Lemmario – da Amore, Istruzione, Lavoro a Uguaglianza, Violenza, Zitella – che cerca di esplorare la complessità del mondo femminile, dando conto dell’impegno intrapreso verso la parità di genere e di quanto ci sia ancora da fare per conseguirla. Uno studio al femminile che fa eco alla Giornata internazionale delle donna, ricorrenza che sottolinea l’importanza della lotta per i diritti delle donne.

Saranno presenti i curatori e le autrici:

Fiorenza Taricone, Rita Forlini, Sara Carbone

Quando: 18 marzo2025 ore 16.30
Dove: Sala Alessandrina, Corso del Rinascimento 40, Roma
Come: ingresso libero, senza prenotazione

Scarica la locandina