Il Civico giusto per la settimana della Memoria. Le storie di chi non si voltò dall’altra parte
Martedì 24 gennaio alle ore 10.30, presso l’Archivio di Stato di Roma, si svolgerà l’incontro “Non tutti gli uomini. Le storie di chi non si …
Martedì 24 gennaio alle ore 10.30, presso l’Archivio di Stato di Roma, si svolgerà l’incontro “Non tutti gli uomini. Le storie di chi non si …
In occasione della In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, il servizio Didattico dell’Archivio di Stato di Roma organizza un percorso che parte …
Domenica 27 novembre apertura della Sala Alessandrina dalle ore 10 alle 14 e dalle 15 alle 19. Sarà possibile visitare le due mostre attualmente in …
La mostra racconta la storia del progetto e della costruzione degli argini murari del Tevere urbano, ideati per difendere Roma dalle insidiose inondazioni, negli anni …
Sarà aperta al pubblico dal prossimo 7 luglio e fino al 30 ottobre la mostra “Dalle carte d’Archivio alle carte d’Artista. Erbari, foglie e fogli …
L’Archivio di Stato di Roma è stato selezionato per partecipare al Festival del Disegno 2022 promosso da Fabriano, azienda leader nella produzione della carta da …
In occasione della Domenica di carta 2021, il 10 ottobre, presso la Biblioteca Alessandrina dell’Archivio di Stato di Roma, la Compagnia del Teatro artigiano diretta …
In occasione dell’iniziativa Domenica di Carta, l’Archivio di Stato di Roma apre al pubblico la mostra “In cantiere sulle sponde del Tevere. Le lastre fotografiche …
Nel 2021 ricorre il bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (sabato 25 e domenica 26 settembre), l’Archivio di …
Il 4 giugno 2021 si è svolta la sesta edizione de La Notte degli Archivi che ha coinvolto gli archivi di tutta Italia. L’evento patrocinato …