Chiamato alla Luce. Pubblico dibattito sulla Vocazione di Matteo del Caravaggio – Sala Alessandrina, 15 aprile 2025 ore 16

L’Archivio di Stato di Roma, in concomitanza con la grande mostra “Caravaggio 2025” in corso presso Palazzo Barberini, promuove il 15 aprile un pubblico dibattito sulla Vocazione di Matteo.
Dipinta da Michelangelo Merisi per la cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi, è con il Martirio di san Matteo la sua prima opera destinata a una chiesa romana. Ultimata nell’anno del Giubileo 1600, la Vocazione suscitò da subito reazioni contrastanti e ha stimolato fino a oggi animate discussioni tra gli studiosi, a partire dall’individuazione della figura di Matteo.
Il 15 aprile alle ore 16, nella Sala Alessandrina del Complesso di Sant’Ivo alla Sapienza, studiosi e pubblico discuteranno le letture emerse negli ultimi anni sulla Vocazione, attorno alla quale rimangono tuttora aperti molti quesiti.
Presentato da Riccardo Gandolfi e coordinato da Michele Di Sivo, il dibattito metterà a confronto iconografia, teologia, ricerca d’archivio e diagnostica. Interverranno Sandro Corradini, Claudio Falcucci, Sara Magister, Massimo Moretti, Alessandro Zuccari.
Quando: 15 aprile 2025, ore 16
Dove: Sant’Ivo alla Sapienza, Sala Alessandrina, Corso del Rinascimento 40, Roma
Come: ingresso libero fino a esaurimento dei posti
Scarica la locandina dell’evento